le costellazioni
  • Le Costellazioni
  • Le mappe stagionali
  • Il Cielo del Mese
Seleziona una pagina
Il cielo del mese: marzo, aprite le finestre al nuovo Sole!

Il cielo del mese: marzo, aprite le finestre al nuovo Sole!

da R. Capasso | Mar 1, 2025 | il cielo del mese

Dalle congiunzioni lunari di inizio mese fino all’eclissi parziale di Sole del 29 marzo, un mese ricco di novità per il cielo del mese e i lettori di EduINAF! Il Sole senza macchie – via NASAL’evento più importante di marzo è, indubbiamente, l’equinozio di...
Il cielo del mese: febbraio e la prima matematica della storia

Il cielo del mese: febbraio e la prima matematica della storia

da R. Capasso | Feb 1, 2025 | il cielo del mese

Dopo aver raccontato le poche informazioni a nostra disposizione sulla prima matematica della storia, andiamo alla scoperta del cielo notturno del mese di febbraio 2025. Pandrosia insegna matematica – immagine realizzata con NightcafeC’è stato, per un po’, qualche...
Il cielo del mese: Un nuovo anno a contatto con l’infinito

Il cielo del mese: Un nuovo anno a contatto con l’infinito

da R. Capasso | Gen 1, 2025 | il cielo del mese

Scopriamo insieme il primo cielo del 2025, ricco di costellazioni e di eventi planetari. L’invito di Giacomo Leopardi a rapportarci all’infinito come meta a cui tendere per una vita di “senso” e del Mr. Palomar di Italo Calvino a confrontarsi con l’infinito cosmico...
Il cielo del mese: dicembre e la bellezza delle stelle d’inverno

Il cielo del mese: dicembre e la bellezza delle stelle d’inverno

da R. Capasso | Dic 1, 2024 | il cielo del mese

L’inverno, la stagione più fredda dell’anno in cui il tempo sembra un po’ fermarsi nell’attesa della più mite primavera, inizia con il fenomeno astronomico del solstizio.La declinazione (la distanza dell’astro dall’equatore) continua a diminuire fino al minimo di...
Il cielo del mese: novembre all’ombra dei Titani del cielo

Il cielo del mese: novembre all’ombra dei Titani del cielo

da R. Capasso | Nov 1, 2024 | il cielo del mese

Il primo dei Titani della mitologia, Crono, diventato Saturno nella mitologia romana, è il protagonista del cielo di novembre 2024 Costellazioni visibili guardando in direzione Sud. Realizzata con Skymap pro Lo spettacolare passaggio della cometa Tsuchinshan-ATLAS del...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Il cielo di agosto: dalle Perseidi a un triangolo… celeste
  • Il cielo di luglio: Vega, la stella di Contact
  • Il cielo del mese: giugno, Jimbo e il giorno più lungo
  • Il cielo del mese: maggio, il cielo come opera d’arte
  • Il cielo del mese: aprile e la Luna di primavera

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2025
    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023

    Categorie

    • il cielo del mese

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Facebook
    • X
    • Instagram
    • RSS

    Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress